La Vigna
Il terreno e la vigna sono curati oculatamente, assecondando i ritmi della natura e seguendo regole e disciplinari.
Un terreno unico per vini d’eccellenza
Dopo anni di prove e perfezionamenti, oggi Luciano Vivolo produce vini “sartoriali” che sussurrano aromi decisi e che raccontano una storia, concepiti per essere vini da meditazione.
I vitigni internazionali tra cui Souvignier Gris, Cabernet Franc, Chardonnay, Merlot, Cabernte Souvignon stanno registrando espressioni inedite: speciali proprietà di invecchiamento dovute alla tenuta acida e da una speciale aromaticità dovuta alle caratteristiche pedo-climatiche.
La ricchezza di sabbie e di arenarie conferiscono un bagaglio aromatico tipico molto fine, deciso con risvolti speziati.


Viticoltura sostenibile
Abbiamo scelto una zona ventilata e asciutta, con terreni sempre freschi che trattengono acqua in profondità, così da non entrare in stress idrico del periodo estivo e rischiare di bruciare la parte aromatica delle uve. Tutti i filari sono inerbiti e l’evaporazione dell’acqua viene ridotta, per renderla disponibile alla pianta nei periodi di maggior fabbisogno, mantenendo una giusta vigoria dell’apparato fogliare che ombreggia i grappoli nutrendoli.
La vendemmia è un rito che si compie ogni anno con rispetto, gentilezza e pazienza, caratterizzato dalla raccolta manuale delle uve. Ogni acino è selezionato per garantire un prodotto finale di alta qualità. È un’arte che insegna il valore del tempo. Ogni bottiglia porta in sé la storia del territorio e le attenzioni delle persone che hanno vendemmiato e vinificato.


Viticoltura sostenibile

Abbiamo scelto una zona ventilata e asciutta, con terreni sempre freschi che trattengono acqua in profondità, così da non entrare in stress idrico del periodo estivo e rischiare di bruciare la parte aromatica delle uve. Tutti i filari sono inerbiti e l’evaporazione dell’acqua viene ridotta, per renderla disponibile alla pianta nei periodi di maggior fabbisogno, mantenendo una giusta vigoria dell’apparato fogliare che ombreggia i grappoli nutrendoli.
La vendemmia è un rito che si compie ogni anno con rispetto, gentilezza e pazienza, caratterizzato dalla raccolta manuale delle uve. Ogni acino è selezionato per garantire un prodotto finale di alta qualità. È un’arte che insegna il valore del tempo. Ogni bottiglia porta in sé la storia del territorio e le attenzioni delle persone che hanno vendemmiato e vinificato.